23/09/2025
Verification of Payee: come cambia la sicurezza dei bonifici dal 9 ottobre

Verification of PayeeDal 9 ottobre 2025 entra pienamente in vigore in Europa il servizio di Verification of Payee (VoP), introdotto dal Regolamento (UE) 2024/886.

È una misura che rafforza la protezione nei pagamenti digitali, mettendo al centro la sicurezza: grazie a questo servizio si potrà verificare in tempo reale che il nome del beneficiario corrisponda all’IBAN inserito, sia per bonifici ordinari che istantanei.

Che cos’è la VoP

VoP è un controllo preventivo che consente alla banca ordinante di inviare una richiesta al prestatore di servizi di pagamento (PSP) del beneficiario per verificare che i dati inseriti (nome/nominativo e IBAN) combacino con quelli effettivi del titolare del conto. 

L’esito della verifica può essere:

Match  (corrispondenza completa)
Close Match  (corrispondenza con variazioni minori, come abbreviazioni)
No Match  (nessuna corrispondenza)
Verifica non possibile  (ad esempio per problemi tecnici) 

Verification of Payee - Stato

Il   servizio è gratuito  per il cliente ed è restituito in tempo reale.

Perché è importante e i benefici?

Meno errori nei bonifici: evita che i fondi vengano inviati per errore a conti sbagliati a causa di digitazioni errate, abbreviazioni o altre differenze nei dati. 

Contrasto alle frodi: in particolare quelle in cui l’ordinante viene indotto a effettuare un pagamento verso un conto controllato da truffatori (es. “Business Email Compromise”, “IBAN swap”). 

Maggiore fiducia nei pagamenti digitali, perché il cliente sa che ogni bonifico è soggetto a un controllo preventivo che contribuisce a proteggerlo.

Cosa cambia per te che sei cliente?

Più protezione: ogni volta che fai un bonifico, hai una sicurezza in più che i soldi vadano davvero dove vuoi tu.

Trasparenza: riceverai un feedback immediato se qualcosa non torna, con la possibilità di correggere errori.

Nessun costo aggiuntivo: questo servizio non comporta spese extra per i clienti.